![]() |
Trofeo Mainerio: Borgomanero-Novara 10,5-8,522 settembre Non è bastata alla Scacchistica Novarese la vittoria per 4,5-3,5 nell'incontro casalingo del trofeo Mainerio. Col successo per 7-4 della prima sfida in giugno, il CS Borgomanero si è aggiudicato anche l'edizione 2023 del trofeo. Al termine dei due confronti sono stati premiati come migliori giocatori Attilio Gandolfi e Giorgio Zara per Borgomanero e Lorenzo Castaldi e Daniele Corbelli per Novara.
|
![]() |
Floris campione sociale di "Scacchi 960"9 e 16 settembre 2023 Federico Floris ha vinto il Campionato Sociale di "Chess 960", giocato su sette mini-match di due partite a cadenza 8'+2", con quindici partecipanti. Il CM novarese ha concluso il torneo con 13 punti su 14 (sei match vinti 2-0 ed uno pareggiato con Castaldi). Secondo posto per il giovane ceranese Andrea Canelli, che col suo gioco solido ed essenziale dimostra di trovarsi spesso a suo agio nelle cadenze veloci. Terzo gradino del podio per Fusco.
|
![]() |
Semilampo per i cento anni della Scacchistica Novarese: primo Mrdja!Per celebrare i cento anni della Scacchistica Novarese, domenica 3 settembre si è giocato il "torneo semilampo del centenario" (suddiviso in Open del centenario e "torneo del centenario B"), con un montepremi complessivo di 2200€. Ha vinto il MI Milan Mrdja. Vincenzo Montilli eccellente terzo. Il nostro Mirko Mazzitello ha vinto il torneo B! Grande partecipazione, con 115 giocatori iscritti!! |
![]() |
Scacchi in biblioteca 2023 Arona5 agosto Si sono registrati 24 partecipanti sabato 5 agosto al torneo "Scacchi in biblioteca", organizzato dalla biblioteca di Arona con la collaborazione della Scacchistica Novarese, al termine dei due corsi (base e primo livello avanzato) richiestici dalla direttrice dr.ssa Alessandra Salvini, e tenuti dalla neo "FIDE Developmental Instructor" Greta Brusati con la collaborazione di Martina Kushova e la supervisione di Roberto Fusco. Asia e Valentina La Ferlita hanno vinto la classifica per famiglie con 6 punti, precedendo Eraldo e Lea Topciu (5,5) e Andrea e Alessio Radice (4). Michele Zavaglia ha vinto il torneo di primo livello (17 partecipanti) con 4,5 su 5, superando per spareggio tecnico Eraldo Topciu (patta nello scontro diretto). Valentina La Ferlita ha chiuso terza con 4 punti. Silvana Bechelli ha vinto con 5 su 5 il torneo "base" (7 partecipanti), davanti al piccolo Ludovico Scannella (3,5) e a Gabriella Romerio (3). Un comunicato stampa sull'evento è stato preparato dalla biblioteca di Arona e si può trovare a questo link: |
![]() |
Cinque novaresi ai Campionati Italiani GiovaniliCinque ragazzi della Scacchistica Novarese hanno preso parte dal 2 al 9 luglio a Tarvisio ai Campionati Italiani Giovanili di scacchi 2023 (edizione record con 997 partecipanti!): Andrea Canelli (Cerano) nell'u18; Michele Zavaglia (Arona) nell'u16; Giulio Casesi (Trecate) nell'u14; Samuele De Napoli (Casaleggio) nell'u12; Alessandro Amoruso (Borgomanero) nell'u10. I risultati questa volta non sono stati memorabili, ma l'esperienza come sempre sì!
|
![]() |
Doppio successo per Angelini ad Abbiategrasso!2 luglio 2023 Trionfo novarese nei tornei blitz e rapid di Abbiategrasso: Marco Angelini ha vinto entrambi i tornei: 6 su 7 nel blitz in mattinata; punteggio pieno, 7 su 7, nel rapid nel pomeriggio, nel quale Marco Brugo ha completato la doppietta della Scacchistica Novarese col secondo posto assoluto! Immagini e classifiche del torneo rapid a questo link 4° semilampo “Comune di Abbiategrasso” (cavalliesegugi.com)
|
![]() |
Coppa Sociale 2023: Floris ancora primo!Federico Floris ha vinto con 5,5 su 6 la Coppa Sociale 2023; si tratta del suo quinto successo consecutivo nei tornei sociali a cadenza classica! Secondo posto per un ispirato Lorenzo Castaldi (5 punti) e terzo per Fusco (4). Il quarto e quinto premio vanno a Corbelli e Borraccino. Sacchitelli (ottimo sesto posto!) è la prima per il settore femminile e la miglior variazione elo del torneo (dopo Castaldi, che però viene premiato come secondo assoluto). |
![]() |
La Scacchistica Novarese rimane in A1!21 maggio 2023 Ottenendo il quarto posto nel girone 1 del Campionato Italiano a Squadre di serie A1, la Scacchistica Novarese ha conservato il suo posto nella categoria! Fondata sui buoni risultati di tutti i suoi componenti, la salvezza della squadra novarese è stata sancita in particolare dalla straordinaria vittoria di Vincenzo Montilli contro il Grande Maestro belga Igor Glek, prima scacchiera della squadra milanese "il Castelletto". Il campionato si è giocato nel weekend a Torino. |
![]() |
Marco Brugo vince la quarta edizione del semilampo di Briga Novarese!13 maggio 2023 Il nostro vicepresidente e Candidato Maestro Marco Brugo si è aggiudicato il primo posto alla quarta edizione del semilampo di Briga Novarese. Pur sconfitto da Federico Floris nel quarto turno, Brugo ha recuperato posizioni ed operato il sorpasso decisivo all'ultimo turno nell'altro "derby" novarese con Marco Angelini (quinto), vincendo così con il punteggio finale di 6 su 7 e precedendo per spareggio tecnico il bollatese Ion Capata. Terzo posto per il CM veneto Andrea Bianchi.
|
|
"Tadini" Cameri al sesto posto ai Campionati Italiani studenteschi!La squadra femminile della scuola media "Tadini" di Cameri (campione regionale) ha ottenuto un ottimo sesto posto alle finali nazionali del Trofeo Scacchi Scuola, giocate in Abruzzo, a Montesilvano, dal 7 al 10 maggio. La manifestazione è ripresa dopo tre anni di "assenza" causa covid, ed ha subito recuperato un livello di partecipazione ragguardevole, con 1452 studenti presenti.
|
|
Dario Wimberger, Lea Topciu e Valentina La Ferlita campioni regionali!Fresca di festeggiamenti per il raggiungimento dei cento anni di vita, la Scacchistica Novarese ha aperto il suo secondo secolo “col botto”: ai campionati regionali giovanili tre giovani del club hanno conquistato il titolo nella propria categoria! Le ragazze della sezione aronese Valentina La Ferlita e Lea Topciu si sono laureate campionesse rispettivamente nell’under 18 femminile e under 12 femminile (riportando quindi prontamente Arona ai vertici regionali!) mentre il novarese Dario Wimberger è il nuovo campione piemontese assoluto under 8. I campionati regionali giovanili 2023 hanno avuto luogo lunedì 1 maggio a Candelo (BI) ed hanno contato una straordinaria partecipazione con 106 ragazzi presenti, a contendersi la vittoria in dieci differenti categorie. La Società Scacchistica Novarese è stata presente con undici rappresentanti ed è risultata il club piemontese che ha portato a casa il maggior numero di titoli in questa edizione!
|
![]() |
Cameri campione regionale a Borgo San Dalmazzo!12 aprile L'IC "Tadini" di Cameri ha conquistato il titolo di campione regionale nella categoria scuole medie femminile alle fasi regionali del TSS 2023! E' la settima vittoria nelle ultime dodici edizioni per la provincia di Novara in questa categoria. La terza per l'IC "Tadini", dopo quelle del 2009 e 2010 ottenute dalle "Comete d'oro". |
![]() |
Angelini Campione Sociale semilampo 2023! E' Marco Angelini il Campione Sociale Semilampo 2023. Favorito del torneo, Marco non ha concesso nulla agli avversari e si è imposto con 5 su 5. Alle sue spalle, Fusco ha vinto all'ultimo turno la sfida per il secondo posto con Floris, concludendo a 4 su 5 davanti a Marsilli per spareggio tecnico.Floris, quarto nel torneo, rimane comunque saldamente in testa alla classifica del GP rapid sociale 2023 |
|
Fase Provinciale del Trofeo Scacchi Scuola 2023Si sono giocati giovedì 23 marzo i Campionati provinciali studenteschi di scacchi, che hanno visto la partecipazione di 91 ragazzi. Cameri ha vinto in tutte le categorie! Secondo posto per le squadre di Arona nelle classifiche delle primarie, per Romentino in quella delle medie. Encomiabili la correttezza e la sportività dimostrate quest'anno da tutti i partecipanti. commento, immagini e classifiche
|
|
Federico Floris primo nel Tematico 2023!Il CM Federico Floris ha vinto il torneo tematico sociale 2023 sulla Difesa Est-Indiana con 5,5 su 6. Fusco si è confermato al secondo posto (5 punti), cosicchè i primi due classificati risultano essere gli stessi, e con gli stessi punti, dello scorso anno. Terzo gradino del podio per Daniele Corbelli, che ha preceduto allo spareggio tecnico Claudio Palumbo. Davide Di Blasi, quinto, ha ottenuto la miglior variazione dell'elo sociale. Gli altri premi speciali sono andati a Mattia De Lazzari (primo classificato fascia elo fino a 400) e Atena Wimberger (prima femminile). Anche quest'anno il "colore vincente" è stato il Nero, che ha prevalso per 21-25, con un parziale clamoroso di 5-18 negli ultimi tre turni (segno che i giocatori hanno preso confidenza con i piani tipici di controgioco?!). |
|
Campionato Interprovinciale u18 NO/VB:Si sono giocati ad Arona sabato 11 marzo (con ben 44 partecipanti) i Campionati Interprovinciali Giovanili di Novara e VCO, validi anche per le qualificazioni alla finale dei Campionati Italiani Giovanili 2023. Hanno conquistato i titoli provinciali per Novara: u18: Elia Salvini e Asia La Ferlita u16: Andrea Giani e Atena Wimberger u14: Edoardo Bionda u12: Samuele De Napoli e Lea Topciu u10: Lorenzo Dago e Ludovica Mangini u08: Dario Wimberger e Arianna Desiato per VCO: u08: Federico Muraca
Hanno ottenuto la qualificazione per i Campionati Italiani: u18: Elia Salvini e Alessia Musso u16: Andrea Giani u14: Simone Musso u12: Victor Pambieri, Samuele De Napoli e Lea Topciu u10: Nicola Buzzoni, Federico Rama, Lorenzo Dago, Nicole Pambieri e Ludovica Mangini u08: Damiano Buzzoni e Arianna Desiato
|
![]() |
Marco Angelini vince anche a Biella!5 marzo 2023 Dopo l'Interprovinciale di Novara e VCO, Marco Angelini ha fatto suo anche quello di Biella e Vercelli! Senza ovviamente competere per i titoli provinciali, Marco ha vinto il torneo che si è giocato dal 3 al 5 marzo con 4,5 su 5, pattando solo al quarto turno col M Marco Ubezio (secondo classificato con 4 punti). Continua quindi il momento di ottima forma e risultati di prestigio dei nostri giocatori di punta! Risultati e classifiche sul sito dello scacchiclub Valle Mosso: Campionato Interprovinciale Biella-Vercelli (scacchiclubvallemosso.it)
|
|
Marco Angelini Campione Provinciale 2023!Ottimi risultati per la Scacchistica Novarese al Campionato Interprovinciale di Novara e VCO, giocato a Briga dal 27 al 29 gennaio. Marco Angelini ha vinto il torneo con un eloquente 5 su 5, grazie in particolare alle decisive vittorie del quarto turno nel "derby" con Federico Floris, e del quinto turno con il 1N napoletano Luca Felace. Angelini ha conquistato per la seconda volta il titolo di Campione Provinciale di Novara, dopo il successo del 2019. Federico Floris ha ottenuto il terzo posto finale con 4 su 5 (dietro al giovanissimo Ivan Ingletti, campione provinciale del VCO); e Davide Di Blasi (3,5 su 5) è stato premiato come secondo classificato della fascia elo "1500-1700". Buon risultato anche per Lorenzo Castaldi, che ha ottenuto i punti elo necessari per raggiungere la promozione alla Terza Categoria Nazionale! Oltre a Di Blasi, anche Alessio Mancin (3 su 5) si è qualificato per il Campionato Regionale, al quale Angelini e Floris erano già qualificati di diritto essendo giocatori di categoria magistrale. |
![]() |
Lorenzo Castaldi Terza Categoria Nazionale! Nonostante un piazzamento non eccezionale in classifica, nel Campionato Interprovinciale di Novara e VCO Lorenzo Castaldi è riuscito ad ottenere i punti elo necessari per oltrepassare la soglia dei 1500 (1502 per la precisione) e raggiungere così la promozione alla Terza Categoria Nazionale. Giocatore di già buona cultura scacchistica e conoscenza della teoria, certamente Lorenzo è destinato a vedere ulteriormente crescere il suo punteggio! |
|
Torneo Giovanile CIG u18 Novara 2023: risultati Si è giocato sabato 21 gennaio il Torneo Giovanile CIGu18 Novara 2023, diviso in tre tornei: u18-16-14-12 assoluto; u10-08 assoluto; femminile. Cristian De Gaspari (u12 del circolo di Asti) ha vinto con 4 su 5 il torneo under 18; Federico Rama del circolo di Valle Mosso ha vinto con 5 su 5 l'under 10; la novarese Atena Wimberger (u16) ha vinto con 4,5 su 5 il femminile. Hanno ottenuto la qualificazione alla finale dei Campionati Italiani Giovanili: Andrea Canelli (u18) e Asia La Ferlita (u18f) Mirko Mazzitello (u16) e Atena Wimberger (u16f) Giulio Casesi (u14) Cristian De Gaspari (u12) e Lea Topciu (u12f) Federico Rama (u10) e Ludovica Mangini (u10f) Dario Wimberger (u8) |
|
Federico Floris vince il "torneo del panettone" 2022 Non è stato superato il record di partecipanti ad un torneo sociale (30 nel torneo di Natale 2018), ma anche quest'anno il "torneo del panettone" (lampo 8+2) è stato un grande successo, con 28 partecipanti, e si è confermato di un livello prestigioso. Ha vinto (ancora...) Federico Floris, grande mattatore (letteralmente, visto che parliamo di scacchi) dei tornei sociali 2022. Floris ha realizzato 5,5 punti, vincendo lo scontro decisivo con Marco Angelini al quarto turno e mettendo al sicuro il primato pattando con Brugo al sesto. Angelini ha concluso al secondo posto (5 punti). La clamorosa performance dei giovani ha avuto come punta dell'iceberg il formidabile terzo posto di Andrea Canelli (4,5 punti), che ha preceduto per spareggio tecnico Brugo (superato nello scontro diretto!), Castaldi (patta al sesto turno) e l'altro giovanissimo Giulio Casesi, a sua volta autore di un torneo formidabile, incluse le vittorie con Fusco e Giavoni! Pivari, Recanatini e Fusco hanno chiuso a 4 su 6. |
![]() |
Marco Stefanetti vince il GP rapid sociale 2022! Il Candidato Maestro novarese Marco Stefanetti, già vincitore del Campionato Sociale Semilampo, ha riconfermato la sua "leadership" nel gioco "rapid" aggiudicandosi il primo posto nella classifica finale del GP interno 2022. Con 546 punti (frutto di ben quattro tornei vinti ed un secondo posto), Stefanetti ha preceduto gli altri due CM Roberto Fusco (508 punti) e Federico Floris (493). Davide Di Blasi, Seconda Categoria Nazionale, ha conquistato il premio per la miglior variazione "annuale" dell'elo rapid sociale. |
![]() |
Federico Floris Campione Sociale 2022! Il Candidato Maestro Federico Floris ha ottenuto il successo finale nel Campionato Sociale 2022, chiuso con 5,5 su 6. Alle sue spalle Fusco ha avuto la meglio nel "volatone" per il secondo posto finendo a 4,5. Corbelli va sul podio con 4 punti, precedendo per spareggio tecnico Recanatini. Castaldi e Canelli hanno concluso a 3,5 (saranno premiati come quinti ex aequo avendo anche lo stesso buchholz). Atena Wimberger (ottimo 3 su 6) è la prima classificata femminile, mentre Giulio Casesi ha ottenuto la miglior variazione dell'elo sociale (+56). |
![]() |
Mirko Mazzitello primo nel torneo C di Recco!! 18-20 novembre 2022 Il giovane galliatese Mirko Mazzitello ha vinto con un dirompente 5 su 5 l'Open C del torneo week end di Recco. Oltre alla prestigiosissima vittoria, Mirko ha anche registrato una strepitosa variazione elo di +168! Al limite del massimo matematico per un torneo di cinque turni! Lo attendiamo ad ulteriori rapidi progressi! |
![]() |
Scacchistica Novarese terza nel Campionato Italiano di A1Torino, 16-17-18 settembre 2022 La Scacchistica Novarese è stata impegnata a Torino nel girone 1 della serie A1 con Torino, Varese, Messina, Legnano e "Mimosa" Milano; partita con l'obbiettivo di raggiungere la salvezza (quarto posto), la nostra squadra a sorpresa aveva condotto il torneo dall'avvio fino al penultimo turno, ma nella sfida conclusiva è stata sconfitta da Milano. E' arrivato comunque un bel terzo posto finale. |
|
Floris primo nella Coppa Sociale 2022! Federico Floris ha vinto la Coppa Sociale 2022. Disputatosi in primavera, il torneo si è chiuso venerdì 9 settembre con l'ultimo recupero in sospeso. Il nuovo Candidato Maestro ha realizzato un punteggio pieno (6 su 6) e staccato di ben due punti il secondo classificato Fusco. Alessio Mancin si è aggiudicato la terza posizione con 3,5 punti ed uno spareggio tecnico migliore rispetto a Corbelli e Castaldi. Davide Di Blasi sarà premiato per la miglior variazione dell'elo interno e Atena Wimberger come prima classificata femminile. |
|
Marco Brugo vince Novaralampo 2022! 30 agosto Ottima riuscita del torneo Novaralampo 2022, che ha contato ben 24 partecipanti. Anche quest'anno il successo è andato ad un giocatore di casa: il Candidato Maestro novarese Marco Brugo ha infatti ottenuto il primo posto con 5,5 su 6; alle sue spalle il Maestro Alberto Zanetti (5) e il 2N Francesco Crisà (4,5). La Scacchistica Novarese festeggia anche il primo posto con 3,5 su 6 di Ivan Ministrini nella fascia elo blitz inferiore a 1450, mentre gli altri premi di fascia sono andati a Claudio Aquari e Cesare Rutigliano. |
|
Marco Angelini vince il Lampo FIDE di Briga! Quattro novaresi nei primi sei posti. Briga Novarese, 22 luglio 2022 Vittoria novarese al 1° torneo "Lampissimo a Briga": il Maestro Marco Angelini ha sbaragliato la concorrenza imponendosi con 8 su 9, davanti al CM Carlo Piazza (7,5). La Scacchistica Novarese ha piazzato ben quattro giocatori ai primi sei posti: oltre al vincitore, si sono distinti il vicepresidente Marco Brugo (terzo con 7,5 punti), Marco Stefanetti (quinto con 6 punti) e Armand Bejo, sesto con 5,5. |
![]() |
Sette novaresi ai Campionati Italiani Giovanili 2022 in Sicilia Sette ragazzi della Scacchistica Novarese hanno preso parte dal 3 al 9 luglio alle finali dei Campionati Italiani Giovanili giocate a Terrasini (PA): Dario Wimberger (u8); Riccardo Crimaldi (u10); Giulio Casesi (u14); Atena Wimberger (u14f); Mirko Mazzitello (u16); Asia La Ferlita (u16f); Valentina La Ferlita (u18f). I risultati non sono stati straordinari, ma si è trattato comunque di un'esperienza importante e da ricordare! |
![]() ![]() |
Ci ha lasciati la maestra Grazia E' mancata sabato 2 luglio nella sua Arona, dopo una breve ma spietata malattia, la maestra Maria Grazia Caramella. Moltissime le manifestazioni di cordoglio giunte dal mondo degli scacchi. Entrata in contatto con la Scacchistica Novarese nel 2005 con l'avvio del progetto "Scacchi a Scuola" (che partì ufficialmente proprio in una sua classe quarta ad Arona), è ben presto diventata uno dei nostri maggiori punti di forza nella promozione e divulgazione del gioco, nelle scuole e più in generale in ambito giovanile. Istruttore divulgativo fin dal 2006, aveva proprio quest'anno con impegno e orgoglio conseguito la promozione ad "Istruttore di Base FSI", perchè pur volendo principalmente proseguire la sua opera di divulgazione del gioco, appena in pensione avrebbe avuto anche più tempo da dedicare alla formazione “preagonistica” dei suoi giovani allievi. Nel corso degli anni, moltissimi sono i ragazzi che ha accompagnato ai più prestigiosi tornei: Campionati Giovanili e Studenteschi di livello locale, nazionale e internazionale, con risultati d'eccellenza che l'avevano resa volto conosciuto un po' in tutta Italia; nonchè i grandi eventi che ci ha aiutato ad organizzare, tra cui due edizioni del grande “Torneo Scolastico Internazionale” ad Arona. Grazia era anche una giocatrice di buon livello, ed aveva in più occasioni fatto parte della blasonata squadra femminile della Scacchistica Novarese ai campionati regionali. Grande educatrice e motivatrice, ci lascia un vuoto probabilmente incolmabile, ma anche un'eredità che cercheremo con tutte le nostre forze di non sciupare.
|
|
Fusco campione provinciale semilampo; Dario Wimberger vince il torneo giovanile. Si sono giocati sabato 25 giugno alla sede della Scacchsitica Novarese il "Campionato Provinciale Interscolastico delle scuole primarie" ed il "Campionato Interprovinciale Semilampo di Novara e VCO". Nella mattinata, Dario Wimberger si è aggiudicato il torneo delle scuole elementari con un perentorio 5 su 5. Pur essendo il partecipante più giovane del torneo (classe 2015, alunno della scuola "Bollini" di Novara), Dario era effettivamente uno dei principali favoriti. Determinante è stata la vittoria al quarto turno su Pietro Cassa (scuola "Carlo Alberto"), secondo assoluto con 4 punti. Il terzo posto è andato ad Alessio Fornara, della classe seconda della "Tadini" di Cameri, che ha infilato quattro vittorie di seguito dopo la sconfitta iniziale con Pietro Cassa. La squadra dei piccoli cameresi si è aggiudicata la classifica per squadre con 13 punti, precedendo la pluriclasse, seconda e terza, di Casaleggio. Nel pomeriggio si è invece svolto il Campionato Interprovinciale Semilampo assoluto di Novara e VCO, che si è rivelato un torneo molto equilibrato con sfide tiratissime e di ottima qualità. Si è aggiudicato il torneo il Prima Categoria Nazionale Giuseppe Mantovan, del Circolo Scacchisitico del Cusio, con 6,5 punti in otto partite (cinque vittorie e tre patte). Secondo in classifica generale con 6 su 8, il giocatore di casa Roberto Fusco (Candidato Maestro) ha conquistato il titolo provinciale semilampo per Novara, superando di pochissimo in classifica il sedicenne ceranese Andrea Canelli, autore di una grande prestazione complessiva. Lorenzo Castaldi ed Italo Recanatini, con 5 punti, si sono aggiudicati rispettivamente il terzo posto per Novara ed il secondo per il VCO. |
|
Trofeo Mainerio: vince Borgomanero 10.5-6.5 Si è giocato venerdì 17 e 24 giugno il "trofeo Mainerio", sfida a squadre amichevole tra la Scacchistica Novarese e il Circolo Scacchi Borgomanero.Assenti i nostri giocatori della "squadra A" (in parte da regolamento, in parte per altri impegni personali), abbiamo affrontato comunque i due match con formazioni competittive, di buon livello agonistico. Purtroppo per noi, però, nell'incontro di andata a Novara molti dei nostri giocatori sono incappati in una serata storta del tutto, o in errori grossolani che hanno portato ad una sconfitta, sorprendente nelle dimensioni, per 2,5-6,5. Nota particolarmente lieta è stata la vittoria della giovanissima Atena Wimberger in nona scacchiera; punto pieno anche per Flavio Pivari in seconda, e patta per Daniele Corbelli in terza.Molto più equilibrato e fedele al pronostico è stato l'incontro di ritorno venerdì 24 a Briga Novarese, concluso sul punteggio di 4-4 con le vittorie di Flavio Pivari in terza scacchiera, Lorenzo Castaldi in sesta e Roberto Mauro in settima, e le buone patte di Roberto Fusco in prima e Daniele Corbelli in quinta.Il risultato complessivo è stato così di 10,5-6,5 per il Circolo Scacchi Borgomanero.Quattro i nostri giocatori presenti in entrambi i match: Pivari è stato l'unico componente delle due squadre ad ottenere due vittorie! Corbelli ha realizzato invece due patte, mentre Castaldi e Mauro, entrambi sconfitti a Novara, si sono riscattati vincendo a Briga.
|
![]() |
Federico Floris Candidato Maestro! Classificandosi al ventesimo posto al torneo di semifinale del Campionato Italiano Assoluto (giocato ad Acqui Terme dal 12 al 19 giugno), Federico Floris ha superato la soglia dei 2000 punti elo (2008 per l'esattezza) ed ottenuto così la promozione a Candidato Maestro! |
|
Festa per gli 88 anni di Italo Recanatini Presso la sede del Circolo Scacchistico del Cusio, per il quale è attualmente tesserato, si sono svolti domenica 29 maggio i festeggiamenti per gli 88 anni di Italo Recanatini (compiuti il 25 maggio), con un torneo semilampo nel pomeriggio, seguito da una cena. Un traguardo speciale per i giocatori di scacchi, che ricorda le 8x8 caselle della scacchiera! Italo ha fatto sicuramente la storia degli scacchi dei circoli della nostra zona; e in alcuni momenti particolarmente complessi, è stato probabilmente determinante per tenerli in vita. Comunque, il suo supporto è tuttora importante e la sua grinta non è affatto scemata col passare degli anni, come anche il torneo semilampo di domenica scorsa ha dimostrato! Sotto questo aspetto, continua ad avere pochi rivali anche tra i più giovani, e confidiamo di poterlo avere ad esempio ancora molto a lungo! Il semilampo, 9 turni 8'+3", ha contato 24 partecipanti, principalmente dei circoli di Omegna, Borgomanero, Novara e Robecchetto. Ha vinto a sorpresa, e anche un po' simbolicamente, il partecipante più giovane: Ivan Ingletti, undicenne del circolo di Omegna, con 7 su 9. Tre i soci della Scacchistica Novarese presenti: brillante secondo posto con 6,5 su 9 di Fusco; il festeggiato, Recanatini (socio anche della Scacchistica Novarese), ha concluso nella top ten a quota 5; mentre il nostro presidente emerito Giuseppe Panigoni ha realizzato 4 punti. In occasione della cena, a nome della Scacchistica Novarese Panigoni ha consegnato ad Italo una pergamena ed una targa a testimonianza della nostra grande stima e amicizia verso il "decano degli scacchi novaresi". |
![]() |
Federico Floris terzo al Campionato Regionale! Si è giocato a Torino dal 13 al 15 maggio il Campionato Regionale Assoluto, con 64 partecipanti. Il nostro Federico Floris ha conquistato il terzo posto e si è qualificato per il torneo di semifinale del Campionato Italiano Assoluto, che si giocherà dal 12 al 19 giugno ad Acqui Terme! Federico ha concluso il torneo con 4 su 5. Al regionale hanno partecipato anche Davide Di Blasi (eccellente undicesimo con 3,5 su 5) e Alessio Mancin (2 su 5). Il titolo è andato al torinese Davide Garbezza.
|
![]() |
Fase provinciale Trofeo Scacchi Scuola 2022: vincono Arona e Cameri Si è giocata martedì 12 aprile ad Arona, la fase provinciale del Trofeo Scacchi Scuola 2022 delle scuole primarie. La squadra "Giovanni XXIII 1" di Arona ha vinto il torneo con 10 punti, davanti a "Carlo Alberto 1" e "Carlo Alberto 2" di Novara. "Tadini F" di Cameri ha conseguito il successo nella classifica femminile, precedendo "Giovanni XXIII F" e "Carlo Alberto F". Hanno partecipato nove squadre, per un totale di 38 bambini.
|
|
Campionato Interprovinciale Giovanile 2022 Il Campionato Interprovinciale giovanile 2022 di Novara e VCO si è giocato ad Arona sabato 9 aprile, con 29 partecipanti. Luca Nicolae Baluta ha vinto il torneo u18-16-14 con 4,5 su 5. Ivan Ingletti ha vinto il torneo u12-10-8 con 5 su 5. |
![]() |
Stefanetti Campione Sociale Semilampo 2022! Il Candidato Maestro Marco Stefanetti ha vinto venerdì 1 aprile il Campionato Sociale Semilampo 2022! Specialista della cadenza e principale favorito del torneo, Marco ha fatto gara di testa, ma è incappato in una sconfitta con Pivari proprio all'ultimo turno che poteva rimettere in discussione il titolo. Seppur raggiunto a quota quattro punti da Brugo, lo stesso Pivari, e Fusco, Stefanetti ha conservato la prima posizione grazie ad uno spareggio tecnico migliore. Hanno preso parte al torneo, di notevole livello medio, quindici giocatori. Oltre ai primi quattro della classifica giunti affiancati a quota 4 su 5, sono stati anche premiati il quinto (Federico Floris con tre punti), Armand Bejo per la miglior variazione elo rapid sociale, Atena Wimberger come prima classificata femminile, e Dario Wimberger come primo under14. |
|
Torneo Tematico 2022: vince Federico Floris Continua la serie positiva di Federico Floris, che ha vinto il torneo Tematico sociale 2022 sulla variante del dragone della Siciliana. Con 5,5 su 6, Floris (1N) ha staccato di mezzo punto Fusco, secondo. Terzo posto per il neo Seconda Nazionale Davide Di Blasi con 4 punti. La presidente Filomena Sacchitelli (3 su 6) ha ottenuto la miglior variazione dell'elo interno con +72. Anche questo tematico (come molti dei precedenti) è stato "vinto dal Nero". Nelle 40 partite giocate, il secondo giocatore si è infatti imposto 18 volte, contro 15 del bianco (7 patte). |
|
Federico Floris Campione Provinciale 2022!
Federico Floris è il Campione provinciale di Novara 2022. Nell'interprovinciale di Novara e VCO giocatosi a Briga Novarese dal 28 al 30 gennaio, il nostro Prima Nazionale ha concluso al secondo posto con 4 punti su 5, alle spalle del CM gallaratese Paolo Rezzonico (4,5).
Floris ha così anche ottenuto la qualificazione per il Campionato Regionale, centrata da altri tre giocatori della Scacchistica Novarese: Alessio Mancin (3 punti), Davide Di Blasi (2,5) e Flavio Pivari (2,5).
Di Blasi ha vinto il premio come primo classificato della fascia elo fino a 1500, ed inoltre con l'aggiornamento di marzo dovrebbe passare direttamente Seconda Nazionale!
Campione Provinciale del VCO è invece Giuseppe Mantovan (3,5 su 5); qualificato per il Regionale anche Italo Recanatini (3)
|
|
Federico Floris primo nel Lampo della Befana 2022
E' stato il 1N Federico Floris a vincere l'edizione 2022 del tradizionale "Lampo della Befana". Il torneo round robin con tempo di riflessione 3'+2", si è giocato venerdì 7 gennaio con 7 partecipanti. Floris ha vinto con 5,5 su 6, precedendo Canelli (5) e Fusco (3,5)
|
![]() |
Si è spento Santo Catalfamo
Il 2 gennaio, a seguito di un malore improvviso, è mancato Santo Catalfamo.
Pochi fortunati degli attuali soci della Scacchistica Novarese hanno avuto modo di conoscerlo, ma Catalfamo è stato una figura di primissimo piano nella nostra storia: entrato al “Circolo Scacchistico Novarese” fin dall’epoca della sua rinascita, nei primi anni ‘60, ne divenne uno dei giocatori più attivi e dei principali “motori”. A lungo consigliere del club, per disaccordi relativi alla sede di gioco del Circolo Scacchistico Novarese nel 1975 divenne capofila della nuova “Società Scacchistica Novarese”, di cui fu presidente fino al 1977, quando si fece invece promotore della riunificazione in un unico sodalizio definitivamente denominato “Società Scacchistica Novarese”. Tornò ad esserne presidente dal 1980 al 1984, ma per ragioni di lavoro dovette trasferirsi poi nel torinese.
Verso la metà degli anni '90, trovandosi a Novara per impegni personali, tornò a frequentare per un certo periodo la “sua” Scacchistica Novarese.
Socio della Scacchistica Chivassese e giocatore di Prima Categoria Nazionale, avrebbe partecipato in questi giorni al torneo di Verona. Aveva 78 anni.
|
|
GP rapid sociale 2021: Fusco si riconferma Il CM Roberto Fusco ha vinto il GP rapid sociale 2021, bissando il successo del 2019. Con due vittorie e sette podi su sette prove, Fusco ha chiuso la classifica generale con 594 punti. Il secondo posto è andato a Daniele Corbelli con 486 punti; il terzo a Davide Prestini con 412. Il premio per la miglior variazione annuale dell'elo rapid sociale è andato ad Alessio Mancin |
|
Classifiche dei Tornei giovanili CIGu18 Novara 2021-2022 Al link sottostante sono pubblicate le classifiche del "Torneo Giovanile CIGu18 Novara 2021/22". Sabato si è giocato il torneo u10/u8, con 9 partecipanti; domenica il torneo u18-u16-u14-u12, con 13 giocatori. In attesa di conferma dalla FSI, sarebbero qualificati per i Campionati Italiani Giovanili 2022: Piccoli Alfieri (B): Dario Wimberger Pulcini (P): Riccardo Crimaldi e Bianca Cerap Cadetti (C): Giulio Casesi e Atena Wimberger Allievi (A): Andrea Severico, Andrea Canelli e Asia La Ferlita Juniores (J): Valentina La Ferlita e Matteo Fracassina Alessio Gimenez Guerrero e Gabriele Valerio Rossi erano già qualificati in quanto Seconda Categoria Nazionale |
|
Torneo Lampo di Natale 2021: vince Angelini! Favorito della vigilia, il Maestro Marco Angelini ha vinto il "torneo del panettone 2021"! A causa della limitata capienza attuale della nostra sede di gioco, quest'anno il torneo è stato strutturato in due serate di qualificazione e la fase finale play-off. Venerdì 10 dicembre la prima "semifinale" ha avuto 12 partecipanti: Angelini ha vinto con 6 su 6, davanti a Giavoni e Brugo (4). La seconda semifinale si è giocata venerdì 17 dicembre ed è stata penalizzata da varie defezioni dell'ultimo momento, vedendo al via solo 8 giocatori, invece dei 13 previsti; ed è stata vinta da Armand Bejo con 4 su 5, che ha preceduto Fusco (3,5) e Federico Floris (3) I sei giocatori citati si sono sfidati martedì 21 nei play-off e Angelini ha conquistato il primo posto battendo in finale Federico Floris. Brugo terzo; Bejo quarto, Giavoni quinto, Fusco sesto. risultati, classifiche, tabelloni, foto
|
|
Fusco Campione Sociale 2021; decimo titolo!
novembre 2021
Il Candidato Maestro Roberto Fusco è il Campione Sociale 2021! Vincendo con 4,5 su 5 il torneo che assegnava il titolo, il giocatore galliatese lo ha conquistato per la decima volta (la prima nel 2004, la nona nel 2017).
Decisivo nel quarto turno lo scontro diretto con Italo Recanatini (1N), secondo con 4 su 5. Il terzo posto è stato conquistato da Eber Marsilli (2N) con 3,5 punti ed uno spareggio tecnico di un soffio migliore rispetto a Daniele Corbelli.
La presidente Filomena Sacchitelli con 2 su 5 risulta la prima classificata per il settore femminile, mentre Alberto Severico (2 su 5) è il primo u14. Alessio Mancin, neopromosso Seconda Nazionale, ha ottenuto la miglior variazione dell'elo sociale.
Per Fusco si tratta anche della ventesima vittoria in un torneo sociale a cadenza classica.
|
|
Alessio Mancin promosso Seconda Nazionale!novembre 2021
Bel colpo per il nostro socio Alessio Mancin, che ha repentinamente raggiunto la Seconda Categoria Nazionale giungendo nono al "3° Open La Verdolina", disputato a Torino dal 22 settembre al 27 ottobre 2021.
Alessio ha realizzato 3 punti su 6 nel torneo, che ha avuto 27 partecipanti, giocando perlopiù con avversari 1N e 2N; cosa che gli ha consentito di ottenere una performance e quindi un elo FIDE di 1761 punti!
I rapidi progressi ed il costante impegno del ventiseienne novarese lasciano presagire per lui ulteriori successi nel prossimo futuro!
|
|
CIS serie A1 2021: Scacchistica Novarese 5a, torna in A2
settembre 2021
Non ha avuto l’esito sperato la trasferta a Torino della Scacchistica Novarese per il Campionato Italiano a Squadre FSI 2021. Inserita nel girone 1 della serie A1, con diverse squadre più forti che schieravano vari giocatori professionisti, la nostra squadra non godeva dei favori del pronostico per un eventuale ritorno alla serie Master e si era posta come obbiettivo, non facile seppure realistico, la permanenza in A1. |
![]() |
Campionati italiani Giovanili 2021 a Salsomaggiore: bene Mirko e Giulio
agosto 2021
Si sono giocati a Salsomaggiore dal 22 al 28 agosto i Campionati Italiani Giovanili.
I due nostri ragazzi presenti hanno ampiamente onorato i colori della Scacchistica Novarese con prestazioni e risultati di buon livello: 4,5 su 9 per Mirko Mazzitello nel torneo u14; 4 su 9 per Giulio Casesi nel torneo u12.
Presente a Salsomaggiore anche Roberto Mancin, che ha arbitrato l'under10.
|
![]() |
La Scacchistica Novarese riapre il 28 e 29 maggio 2021!
Le attività in presenza alla sede di gioco della Scacchistica Novarese riprenderanno a partire da venerdì 28 maggio 2021. Saremo pertanto presenti come di consueto due volte alla settimana, il venerdì sera e il sabato pomeriggio (già da sabato 29 maggio).
In rispetto dei protocolli anticovid, per essere presenti è obbligatoria la prenotazione.
Appena possibile comunicheremo anche la data della riapertura della sede distaccata di Arona.
|
![]() |
Corso di base di scacchi gratuito online
Con la collaborazione e il patrocinio dei Comuni di Novara e Arona, la Società Dilettantistica Scacchistica Novarese propone un corso di scacchi di base totalmente gratuito, che si terrà online tramite la piattaforma di videoriunione “Zoom” per la parte teorica, e la piattaforma di scacchi online “lichess” per la parte pratica.
Il corso sarà tenuto da Istruttori qualificati FSI/SNAQ e prevede 7 lezioni di un’ora e quaranta minuti circa, che si terranno il lunedì dalle 17.40 alle 19.20 a partire dal 22 marzo 2021.
Il programma prevede: una panoramica storico-geografica sul gioco; presentazione della scacchiera e delle figure; approfondimenti sul movimento delle figure e sulle altre regole del gioco; accenno ai principali concetti strategici e tattici.
Il corso è rivolto a tutti (gli scacchi sono un gioco "universale" per antonomasia).
I partecipanti potranno seguire le lezioni accedendo ad appositi link di Zoom anche senza necessità di effettuare la registrazione alla piattaforma (comunque consigliata e in ogni caso gratuita), mentre sarà necessario registrarsi (sempre gratuitamente) al sito www.lichess.org ed accedere ad un apposito gruppo che verrà poi creato, per poter effettuare le esercitazioni pratiche.
Gli interessati possono contattare via mail direttamente la SD Scacchistica Novarese all’indirizzo info@novarascacchi.com per comunicare la propria preiscrizione, entro e non oltre lunedì 15 marzo; riceveranno quindi un modulo da compilare coi propri dati per confermare e completare l’iscrizione. La partecipazione al corso è garantita ad un massimo di venticinque/trenta persone. Se tale limite dovesse essere superato sarà comunque successivamente prevista l’organizzazione di ulteriori analoghi corsi per tutti coloro che avranno dato adesione.
|
![]() |
DPCM 24 ottobre 2020: Scacchistica Novarese chiusa
A seguito del DPCM del 24 ottobre 2020, è necessario sospendere nuovamente tutte le attività in presenza. Riprendono, come soluzione di ripiego, quelle online.
|
![]() |
Riparte la Scacchistica Novarese
9 ottobre 2020
E' stato ormai completato l'adattamento della nostra sala di gioco all'attuale protocollo anticovid; acquistati i divisori parafiato in plexiglass e allargati velocemente i tavoli ad un metro (grazie al "progetto" dell'ex presidente Giuseppe Panigoni), alla Scacchistica Novarese è ora possibile tornare a giocare senza particolari limitazioni, e sempre nel pieno rispetto delle norme di prevenzione. Daniele Corbelli ha vinto con 4,5 punti il primo torneo semilampo post-lockdown, uno "svizzero" di 5 turni con tempo di riflessione 12'+3", cui hanno preso parte sette giocatori.
|
![]() |
Ripresi i tornei sociali alla Scacchistica Novarese!
11 settembre 2020
Si è svolto senza grosse difficoltà il primo torneo sociale "postlockdown" alla Scacchistica Novarese. Fusco, Marsilli, Puskovic, Canelli e A.Mancin sono stati i "pionieri" che hanno giocato con le nuove disposizioni anticovid in un torneo lampo 5+2, praticamente il massimo tempo di riflessione consentito per poter giocare senza visiera o divisori in plexiglass, quindi con "soltanto" la mascherina, su tavoli di 120 cm.
Fusco ha vinto il torneo con 7 su 8
|
![]() |
Ripartite le attività alla Scacchistica Novarese
luglio 2020
Sono riprese le attività della Scacchistica Novarese del venerdì sera. Mentre si sta valutando la possibilità di tornare ad organizzare almeno qualche torneo lampo, proseguono le serate di analisi condotte dal Maestro Vincenzo Montilli.
Si ricorda che per poter partecipare è sempre obbligatoria la prenotazione.
|
|
La Scacchistica Novarese riapre
E' stato emanato il nuovo PROTOCOLLO DI INDIRIZZO PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DEI RISCHI DA CONTAGIO DEL VIRUS COVID-19 NELLA PRATICA DELLO SPORT DEGLI SCACCHI che è entrato in vigore dal 29 luglio 2020. Si può consultare o scaricare dal sito www.federscacchi.it
La Scacchistica Novarese, valutate come impossibili le condizioni poste per la ripresa del gioco vivo, ritiene comunque di fissare la data della riapertura per venerdì 10 luglio, programmando però esclusivamente attività didattica (di livello agonistico medio). Per presenziare è obbligatoria una "prenotazione" (preferibilmente telefonando, oppure via mail), dal momento che i posti saranno limitati secondo le normative attualmente in vigore. In caso di richiesta superiore alla capienza massima della sala, sarà prevista una distribuzione dei partecipanti su due turni.
Nel frattempo continuano le attività di allenamento e pratica online.
|
|
Mirko Mazzitello e Giulio Casesi vincitori al torneo giovanile di Fara Novarese.
Fara Novarese, 22 febbraio 2020
Dopo quelle di Novara e Oleggio Castello, si è giocata sabato 22 febbraio alla scuola elementare di Fara Novarese la terza prova del GP giovanile di scacchi della provincia di Novara 2019-2020, organizzata in collaborazione con l'IC "Fornara" ed il Comune di Fara Novarese (presente alla premiazione il sindaco Aldo Giordano)
Il galliatese Mirko Mazzitello ha vinto il torneo under16, mentre Giulio Casesi di Trecate ha ottenuto il primo posto nell'under12. Per il settore femminile successi di Asia La Ferlita (Oleggio Castello) e Serena Loffredo (Cameri). Nell'u10 primi posti per il novarese Pietro Lombardi e la romentinese Irsa Bajrami.
|
![]() |
Daniele Corbelli Campione Provinciale 2020!
Daniele Corbelli si è laureato Campione Provinciale di Novara 2020!
I principali favoriti al titolo non hanno in realtà brillato al Campionato Interprovinciale di Novara e VCO, giocato a Briga dal 31 gennaio al 2 febbraio. Ne ha approfittato Daniele, che concludendo con 3 su 5 al nono posto assoluto, è risultato il migliore dei giocatori della nostra provincia. Il torneo è stato vinto dal 1N Mantovan, della Scacchistica Torinese, con 4 su 5. Per il VCO, il campione provinciale 2020 è il 2N Paolo Basaglia (circolo del Cusio)
Per la provincia di Novara, oltre al neocampione, si sono qualificati per i Campionati Regionali i borgomaneresi Luca Pontiroli, Attilio Gandolfi e Alberto Mora.
|
![]() |
Torneo lampo della befana 2020: primo Bejo
Armand Bejo ha vinto con 7 su 7 il torneo 3'+2" "lampo della befana", cui hanno partecipato venerdì 3 gennaio otto giocatori.
Secondo si è classificato Anastas Androja con 6 punti, terzo Fusco con 5 punti.
Brendon Vecani è stato il miglior u14.
|
![]() |
GP Scacchi u16 Oleggio Castello 2019-2020: Eraldo Topciu primo
Eraldo Topciu ha vinto sabato 14 dicembre la seconda prova del GP scacchi u16 della provincia di Novara, disputata al centro "don Rolando" di Oleggio Castello, grazie alla disponibilità dell'Associazione "pro Oleggio Castello".
Il giovane aronese ha totalizzato 4,5 punti, superando di mezzo punto Mirko Mazzitello e Andrea Severico, rispettivamente secondo e terzo. Quattro punti anche per Asia La Ferlita, prima nella classifica femminile davanti alla sorella Valentina e a Kristel Kushova.
Nell'u12 successo di Alberto Severico (3 punti e settimo posto assoluto) dinanzi ad Andrea Giani e Giulio Casesi. Nel femminile Serena Loffredo ha preceduto Emma Spadoni. Il Comune di Oleggio Castello ha patrocinato l'evento e i vincitori sono stati premiati con libri dal sindaco Marco Cairo.
|
![]() |
Archivio
|